Locandina della mostra (Archivio storico dell'Università, 12 maggio - 17 giugno 2022)
Sfoglia documenti (641 in totale)
Negli anni di attività del Centro Universitario Cinematografico (CUC) tra i suoi animatori cresce la consapevolezza dell’importanza di introdurre un insegnamento universitario dedicato al cinema. Dal 1956, anno della sua laurea in Lettere con una…
Gruppo famigliare ritratto a Serlone, Locana, davanti alla rivendita "Cantina delle Alpi - Vino e Birra - R. Sale e Tabacci, n. 7", menzionata nell'articolo di Nicoletta Spallitta.
Il bambino è Giacomo Vittone, "Giacu" nell'articolo, con la nonna…
Il bambino è Giacomo Vittone, "Giacu" nell'articolo, con la nonna…
De Sanctis dichiara al rettore dell'Università di Roma che non intende "prestare un giuramento che vincoli o menoni in qualsiasi modo la mia libertà interiore, la quale io credo mio dovere strettissimo di studioso e di cristiano rivendicare ... ".…
Nato nel 1870 a Roma da una famiglia di stretta osservanza cattolica e legata al papato, compie la propria formazione universitaria nella locale Università, dove ha come riferimento e maestro lo storico dell’antichità Karl Julius Beloch, con cui si…
I Gruppi universitari fascisti (GUF), attivi sin dagli anni Venti, aderirono con straordinario entusiasmo alla campagna razzista. Dall’agosto 1938 il razzismo diventa tematica centrale nella stampa dei GUF, che inaugurano specifiche sezioni interne…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Industriale Meccanica nell'anno 1935-1936: Fiorenzo Alberti (n. 1), Francesco Ballatori (n. 2), Luigi Bellardi (n. 3), Vincenzo Bonica (n. 4), Massimo Buroni (n. 5), Edoardo Camiz (n. 6), G. Caneschi…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Mineraria e chimica nell'anno 1937-38: Nino Benigno (n. 1), Bruno Bruni (n. 2), Luigi Casani (n. 3), Pietro Davanzo (n. 4), R. De Giacomi (n. 5), Raffaele Di Muzio (n. 6), Filippo Gazzabin (n. 7),…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Industriale Elettrotecnica nell'anno 1937-38: M. Angelastro (n. 1), Isaac Apter (n. 2), E. Avanzo (n. 3), Pietro Bagnoli (n. 4), S. Bighelli (n. 6), O. Bonelli (n. 5), T. Bono (n. 7), Giulio Campagna…