Nato nel 1870 a Roma da una famiglia di stretta osservanza cattolica e legata al papato, compie la propria formazione universitaria nella locale Università, dove ha come riferimento e maestro lo storico dell’antichità Karl Julius Beloch, con cui si…
Sfoglia documenti (297 in totale)
- Collezione: Mostre
Collezione
Lettera del ministro dell’Educazione Nazionale, Balbino Giuliano, al rettore Silvio Pivano, nella quale si critica la condotta di Venturi, assente alle iniziative e manifestazioni «che possono contribuire ad un’efficace azione educativa».
Prospetto riassuntivo del percorso di studi, dall'immatricolazione al conseguimento della laurea. Riporta la registrazione di tutti gli esami sostenuti, con relativa votazione.
Collezione
Giulio Einaudi fu iscritto nelle Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali e poi di Medicina e chirurgia, ma non raggiunse la laurea.
Nel dopoguerra il Comitato Pro Polonia si trasforma in Circolo di Cultura Italo Polacco. Grazie all’impegno dei polonofili e dei polonisti torinesi, Torino è il centro più attivo di diffusione della cultura polacca in Italia. Nel 1928 iniziano i…
La fotografia è allegata alla domanda di iscrizione al primo anno della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Torino, datata 31 ottobre 1930.
La studentessa si firma "Rita Levi", col solo cognome paterno, poiché allora la famiglia non…
La studentessa si firma "Rita Levi", col solo cognome paterno, poiché allora la famiglia non…
Lettera di Romolo Barzoni al rettore, per conto della presidenza della Biennale di Venezia, con richiesta di consentire la collaborazione di Lionello Venturi come curatore della mostra dedicata ad Amedeo Modigliani.
Lettera di Venturi al rettore con richiesta di dispensa dagli obblighi accademici dal 26 aprile al 6 maggio, per curare la mostra di Modigliani alla Biennale.
Convocato in Rettorato per il 13 novembre 1931 alle ore 17.30 per prestare il giuramento, Mario Carrara comunica al rettore che ritiene estranea alla materia esclusivamente tecnica del suo insegnamento qualunque richiesta di “contrarre impegni di…