Dal 1942 al 1960 Fernanda Pivano fu assistente volontaria presso la cattedra di Pedagogia tenuta da Nicola Abbagnano. Il successore Augusto Guzzo non le rinnovò l'incarico.
Sfoglia documenti (639 in totale)
Nell’estate del 1943, dopo la caduta di Mussolini, fu pubblicato su alcuni quotidiani un indirizzo di solidarietà, firmato da numerosi docenti universitari, per i professori allontanati a causa del mancato giuramento. L'episodio coinvolse certamente…
Attestato di laurea goliardico, composto da un diploma del Regio Esercito italiano (III ristampa, ed. 1939) e da una coperta in cartoncino colorato. Sul recto della copertina: dedica a stampa a "Don Francisco Salvati"; sul verso: 6 firme dei…
Attestato di laurea goliardico in pergamena. Sul recto: dedica a "Mussa Armando - hominum medicum", con indicazione della data di laurea e firma "Max fece nel luglio 1944"; illustrazioni a tempera e china con dorature. Verso non decorato. Stato di…
Il 28 aprile 1945, cacciati i nazifascisti dalla Città di Torino, il Comitato di Liberazione Nazionale per il Piemonte insediò una Giunta popolare con Giovanni Roveda come sindaco; Domenico Chiaramello, Ada Prospero, Gioachino Quarello vice-sindaci;…
Collezione
Nel dopoguerra gli insegnanti elementari e medi dovettero compilare un'autocertificazione finalizzata a rilevare il loro grado di compromissione col passato regime fascista. Il giuramento divenne di fedeltà alla Repubblica e alle leggi dello Stato.…
Paginazione dell'edizione cartacea: 135 p ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Asti : Casa editrice Arethusa, [1947] . - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1945-46). - (Contiene il discorso inaugurale "Il nuovo fuoco" del…
Paginazione dell'edizione cartacea: 237 p ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Tipografia Artigianelli, [1948] . - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1946-47 e 1947-48). - (Contiene il discorso inaugurale "La vita e…
Ernesto Scamuzzi (1899-1974) fu soprintendente alle Antichità egizie e direttore del Museo dal 1946. Nel 1948 conseguì l'abilitazione alla libera docenza in Egittologia (D.M. 4 ottobre 1948) e dall'anno accademico 1948-49 al 1967-68 tenne per…
Paginazione dell'edizione cartacea: 395 p ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Tipografia Artigianelli, [1949] . - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1948-49). - (Contiene il discorso inaugurale "Una nuova scienza"…