Sfoglia documenti (308 in totale)
- Collezione: Mostre
Il rettore Alfredo Pochettino ringrazia Alberto Gentili per l'opera di mediazione svolta per assicurare alla Biblioteca Nazionale Universitaria la collezione musicale con manoscritti di Vivaldi, acquistata dal mecenate Roberto Foà in memoria del…
Fabio Luzzatto, avvocato, nel primo quarto del Novecento si batte per dare ai più poveri un’assistenza legale e per il diritto di voto delle donne. Ufficiale decorato nella Grande guerra, è tra i più forti oppositori del fascismo insieme ai figli…
Gli studenti del movimento annunciano tre giorni di mobilitazione e apertura serale di Palazzo Nuovo, con organizzazione di dibattiti, concerti, momenti di convivialità.
Il Regio Decreto-Legge 5 settembre 1938, n. 1390 Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista vieta l’iscrizione di studenti ebrei alle scuole di qualsiasi ordine e grado. Consente tuttavia, in via transitoria, il completamento degli…
Le Disposizioni sull’ordinamento didattico universitario emanate con R.D. 30 settembre 1938, n. 1652 introducono nei piani di studio delle Facoltà nuovi insegnamenti con esplicito contenuto razziale. L’insegnamento di Demografia generale e demografia…