Sfoglia documenti (258 in totale)
- Collezione: Mostre
Locandina della mostra (Archivio storico dell'Università di Torino, 24 settembre - 29 ottobre 2021)
Riflessione sul funzionamento della burocrazia ministeriale, sulla sua responsabilizzazione e motivazione, sul bilanciamento necessario tra unità di indirizzo e decentramento delle decisioni più immediatamente operative. Riconoscimento di fiducia,…
Raccolta di testi poetici intorno ai fatti accaduti nel novembre del 1755, quando gli studenti impedirono che si svolgesse nel cortile dell'Università uno spettacolo che prevedeva il ballo dell'orso.
Tutti i componimenti sono presenti anche nella…
Tutti i componimenti sono presenti anche nella…
Collezione
La nomina avviene in applicazione dell'art. 69 della legge Casati, "per chiara fama". - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Tancredi Canonico chiede al rettore l’autorizzazione a tenere una lettura serale nell’anfiteatro di Chimica il 10 marzo 1865, “a beneficio dell’Emigrazione Polacca, sul seguente argomento: La Polonia nel suo popolo e ne’ suoi poeti".
Il rettore Alfredo Pochettino riferisce al prefetto sugli scontri e atti di violenza verificatisi in Rettorato tra studenti del G.U.F. che volevano impedire la lezione di Francesco Ruffini e altri che desideravano ascoltarlo.