Nel febbraio 1954 è fondato il Centro Universitario Cinematografico (C.U.C.), organo tecnico del Comitato Studentesco Universitario Interfacoltà (C.S.U.I.) e ufficio dedicato alla cinematografia. Promuove conferenze, cicli di proiezioni e costituisce…
Sfoglia documenti (134 in totale)
Dal 1952 sulla rivista degli studenti dell’Università di Torino, «Ateneo», appare la rubrica fissa Le muse a scuola, che tratta soprattutto dell’attività del Cine Club Universitario e dell’Unione Musicale Studentesca. Dal 1954 si trovano anche…
Nasce a Oneglia nel 1756 da Francesco, luogotenente d’artiglieria del re di Sardegna, e Maria di Pietralata (Pietralata). Dal 1769 al 1771 studia Filosofia nella propria città, avendo come professore Gaspare Morardo. Si dedica poi privatamente allo…
Brossura con piatto anteriore goffrato, dorature e decorazioni colorante (a tempera ?). Lo specchio anteriore è intagliato a incorniciare una cromolitografia raffigurante una natura morta di fiori.
Brossura con dorso in carta e piatti in cartoncino, dei quali quello anteriore goffrato; il piatto anteriore presenta una lacuna nella parte bassa.
Brossura con dorso in carta e piatti in cartoncino, dei quali quello anteriore goffrato. Sono presenti macchie di diversa natura, in particolare sul piatto anteriore tracce violacee imputabili ad un attacco fungino. Piccolo restauro eseguito nel…
Brossura con dorso in carta e piatti in cartoncino, dei quali quello anteriore goffrato.
Brossura con dorso in carta e piatti in cartoncino, dei quali quello anteriore goffrato.
Brossura rivestita con carta telata con trama a onde e decorata con motivi a stampa e dorati.
Brossura con piatto anteriore in carta patinata goffrata, dorata e decorata a stampa. Lo specchio anteriore è intagliato a incorniciare una litografia acquerellata su cartoncino goffrato e con inserti dorati, raffigurante una scena di genere…