Piero Martinetti vinse nel 1906 la cattedra di Filosofia teoretica all'Accademia scientifico-letteraria, poi Università degli studi di Milano, e vi insegnò fino al 1931. Ostile sia al socialismo marxista che al fascismo, dopo numerosi episodi di…
Sfoglia documenti (651 in totale)
Collezione
Papiro di immatricolazione in cartoncino con interventi a stampa e a inchiostro.
Sul recto: illustrazione a stampa firmata “M. Lapidari 1924”, disegno a inchiostro e intestazione con dedica a “Gaita Tullio”; a seguire sono redatti a inchiostro i…
Sul recto: illustrazione a stampa firmata “M. Lapidari 1924”, disegno a inchiostro e intestazione con dedica a “Gaita Tullio”; a seguire sono redatti a inchiostro i…
Convocato in Rettorato per il 13 novembre 1931 alle ore 17.30 per prestare il giuramento, Mario Carrara comunica al rettore che ritiene estranea alla materia esclusivamente tecnica del suo insegnamento qualunque richiesta di “contrarre impegni di…
Copia anastatica su cartoncino del papiro di immatricolazione del 1969, stampata sul verso del manifesto dell’albo ufficiale del senato del Supremus Ordo Taurini Cornus. Stato di conservazione ottimo.
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1888: Giovanni Agostinetti (n. 66), Stefano Bargis (n. 76), Giuseppe Bassi (n. 32), Alberto Bermond (n. 77), Antonio Berri (n. 44), Giulio Cesare Bertacchi (n. 43), Severino Bianco (n.…
Collezione
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1880: Francesco Adriano (n. 1), Alberto Alberti (n. 2), Benvenuto Alessandria (n. 3), Luigi Amerio (n. 4), Camillo Astesiano (n. 27), Gaspare Ballaira (n. 25), Emilio Bellia (n.…
Collezione
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1903: Vincenzo Adorni (n. 7), Pier Luigi Albini (n. 2), Sisto Andriano (n. 3), Alerino Anfossi (n. 5), Valentino Aroasio (n. 6), Pietro Avenati Bassi (n. 4), Amilcare Avondo (n. 1),…
Collezione
Comunicazione da parte di Giuseppe Levi degli studenti che hanno frequentato l'Istituto, tra cui figurano Salvatore Luria, Rita Levi (Montalcini) ed Eugenia Sacerdote.
Collezione
Nella sua corrispondenza con Mario Carrara, Giorgio Levi della Vida conviene con lui, insieme a De Sanctis, sulla non opportunità di chiedere il collocamento a riposo. In attesa che gli sia notificato il provvedimento di dispensa dal servizio,…