Passa al contenuto principale

Titolo: Laureandi in Medicina e chirurgia 1900

Descrizione: Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1900: Giovanni Accossato (n.1), Rodolfo Albi (n.2), Livio Arietti (n.3), Stefano Avetta (n.4), Giuseppe Balocco (n.5), Egidio Baracco (n.6), Cesare Luigi Barilis (n.7), Aristide Basteri (n.8), Alessandro Bedeschini (n.9), Giovanni Beltrandi (n.10), Giovanni Benedetto (n.11), Giuseppe Bernardi (n.12), Michele Bernocco (n.13), Andrea Bertolotti (n.14), Luigi Bobbio (n.15), Carlo Boglietti (n.16), Giuseppe Bononi (n.17), Eraldo Brini (n.18), Gaetano Bruini (n.19), Alfredo Cagnola (n.20), Carlo Caimi (n.21), Filippo Cappone (n.22), Aurelio Carbone (n.23), Giacomo Carità (n.24), Alfredo Cellario (n.25), Adriano Cardini (n.26), Francesco Cignetti (n.27), Alberto Civalleri (n.28), Ettore Cler (n.29), Edoardo Clerico (n.30), Michele Cocco (n.31), Achille Colvara (n.32), Franco Francesco Contini (n.33), Giuseppe Costamagna (n.34), Ernesto Cravero (n.35), Giacomo Crola (n.36), Carlo Chiora (n.37), Francesco Delapierre (n.38), Eugenio Delfino (n.39), Pietro Dellacroce (n.40), Luigi Delzoppo (n.41), Pierina Delzoppo (n.42), Armando Demaison (n.43), Lauro Diana (n.44), Casimiro Doniselli (n.45), Costanzo Einaudi (n.46), Umberto Fascio (n.47), Bernardo Fenolio (n.48), Giovanni Ferrero (n.49), Francesco Ferrero (n.50), Camillo Fiore (n.51), Eugenio Forno (n.52), Costantino Ganna (n.53), Carlo Garino (n.54), Simone Ghigo (n.55), Silvio Ghirardo (n.56), Giuseppe Gola (n.57), Carlo Goso (n.58), Gabriele Grosso (n.59), Carlo Gennari (n.60), Carlo Savonarola Lizzini (n.61), Cosimo Lombardo (n.62), Luigi Maccone (n.63), Cesare Manfredi (n.64), Francesco Malvicino (n.65), Antonio Manzetti (n.66), Carlo Manzoni (n.67), Ferrante Marisa (n.68), Giovanni Marro (n.69), Aldo Massaglia (n.70), Adolfo Maramallo (n.71), Giuseppe Massolotti (n.72), Giuseppe Melebioni (n.73), Ernesto Mensa (n.74), Luigi Michela (n.75), Antonio Miniggio (n.76), Giovanni Miniggio (n.77), Lorenzo Mossetti (n.78), Attilio Mantovani (n.79), Terzillo Monti (n.80), Egidio Morini (n.81), Teodoro Moschetti (n.82), Luigi Neri (n.83), Raffaele Ottolenghi (n.84), Vittorio Paolini (n.85), Benvenuto Parvis (n.86), Francesco Pasciutti (n.87), Giuseppe Pasquero (n.88), Ernesto Pesci (n.89), Raffaello Pes (n.90), Attilio Pettazzi (n.91), Alfredo Picco (n.92), Francesco Pignone (n.93), Pietro Pilato (n.94), Adolfo Polatti (n.95), Alfredo Porcario (n.96), Erminio Porro (n.97), Augusto Pozzi (n.98), Giuseppe Portigliotti (n.99), Ettore Pugliese (n.100), Nino Ramella (n.101), Agostino Redoglia (n.102), Guido Rizzi (n.103), Cesare Rollino (n.104), Felice Rocca (n.105), Attilio Romero (n.106), Vittore Rossi (n.107), Giovanni Ruspa (n.108), Carlo Sacco (n.109), Francesco Sardi (n.110), Leone Segre (n.111), Carlo Segù (n.112), Giacomo Sesia (n.113), Stefano Serra (n.114), Giulio Somaini (n.115), Federico Sura (n.116), Guglielmo Tham (n.117), Gino Tonazzi (n.118), Pietro Torretta (n.119), Camillo Tovo (n.120), Arturo Vallana (n.121), Guido Volpino (n.122), Eugenio Wehemeyer (n.123)

Autore: Platinotipie Bertieri Torino (fotografo), L. Onetti (illustratore)

Fonte: Archivio del Museo di Anatomia umana dell'Università di Torino

Editore: Digitalizzazione: La Fototeca sas, Bologna, 2024

Data: 1900

Gestione dei diritti: Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Relazione: Inventario online

Formato: 650*825, image/jpeg

Tipo: Stampa su carta, bianco e nero

Copertura: Università di Torino

Citazione: Platinotipie Bertieri Torino (fotografo) e L. Onetti (illustratore), “Laureandi in Medicina e chirurgia 1900,” L'Archivio in mostra, ultimo accesso il 27 marzo 2025, https://www.asut.unito.it/mostre/items/show/669.