Paginazione dell'edizione cartacea: 618 p ; 26 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : S.P.E., 1965. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1964-65). - (Contiene il discorso inaugurale "L'accrescimento degli animali negli…
Sfoglia documenti (651 in totale)
Nella seduta del 17 maggio 1965 Getto presentò in forma scritta alla Facoltà la proposta di ripristino del corso di Storia della letteratura moderna e contemporanea, con affidamento dell’incarico a Sanguineti. In assenza del proponente, il preside…
Nella seduta di Facoltà del 15 giugno 1965 Chiodi dà lettura di una nota inviatagli da Giuliano Bonfante perché sia messa agli atti, in cui esprime il proprio «netto dissenso riguardo alla nomina […] perché ritiene che egli non abbia le qualità…
Ritratti dei laureandi e laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1965-1966: C. Benedetto (1), R. Bevilacqua (2), O. Bisi (3), F. Bobba (4), P. Bonello (5), T. Brignante (6), L. Ceresa (7), G. Ciriotti (8), R. Correggia (9), E.…
Collezione
Paginazione dell'edizione cartacea: 614 p ; 26 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : S.P.E., 1966. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1965-66). - (Contiene il discorso inaugurale "Il divenire della scienza e la condizione…
Sanguineti tenne il proprio corso su Poeti e poetiche del primo Novecento. Dalle dispense pubblicate risulta che furono oggetto della sua trattazione Guido Gozzano, Carlo Vallini e Mario Morasso, quest’ultimo un’autentica riscoperta.
Nel momento del passaggio a Roma di Raul Manselli, Giovanni Tabacco ottenne il trasferimento alla cattedra di Storia medievale della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Torino a decorrere dal 16 novembre 1966, con deliberazione unanime…
Il 18 maggio del 1966 è all’ordine del giorno del Consiglio di Facoltà il conferimento degli incarichi di insegnamento, tra cui quello di Storia della letteratura moderna e contemporanea. Si conviene di rinviare ogni decisione alla seduta successiva…
Ritratti dei laureandi e laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1966-1967: E. Aielli (1), E. Airoldi (2), P. Antoniola (3), T. Beccaris (4), G. Besso (5), A. Bessone (6), G. Bianco (7), M. Bianco (8), C. Blanchi (9), E. Boccardo…
Collezione
Paginazione dell'edizione cartacea: 614 p ; 26 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : S.P.E., 1967. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1966-67). - (Contiene il discorso inaugurale "La prima condanna del Macchiavelli" del…