La cerimonia ha ricordato, accanto a Sandro Pertini, anche Carla Voltolina che, protagonista della Resistenza nelle file socialiste, riprese gli studi alla soglia dei cinquant’anni, prima nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Firenze…
Sfoglia documenti (296 in totale)
- Collezione: Mostre
Giovanni Tabacco si adoperò sempre per seguire, guidare, stimolare i propri allievi e tesisti. Sono qui ricordati Alessandro Barbero, laureatosi nel 1981 con la tesi Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento, e…
Anche nei cinque anni come professore ordinario fuori ruolo dal 1° novembre 1985 al 31 ottobre 1990 Tabacco proseguì la propria attività di ricerca sulle istituzioni e la società del medioevo nonché il coordinamento delle nuove acquisizioni della…
Raccolti il 9 novembre 1989 alla Porta di Brandeburgo da Giancarlo P. Colombo (Gipico) e Andrea G. Colombo, collezionisti in Arese (Milano). Donati all’Archivio storico nel 2017.
Alle scuole elementari nella Valle Orco e nella Valle Soana ha dedicato un volume nel 1993 Angelo Paviolo (1924-2013), per trentacinque anni preside della Scuola Media Statale di Cuorgnè, uno dei maggiori conoscitori delle realtà storiche, umane e…
Fototessera di Primo Levi, autenticata dai Servizi demografici della Città di Torino
Programma del convegno
Collezione
Enrico Pasini, delegato del rettore per le Biblioteche, gli Archivi e i Musei saluta il pubblico e presenta Antonio Scurati