Santa Caterina d’Alessandria, olio su tela con cornice intagliata a foglie di alloro probabilmente coeva. L'opera è stata foderata e rimontata su un nuovo telaio prima dell'ingresso nelle collezioni dell'Ateneo (data non documentata)
Sfoglia documenti (651 in totale)
Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia, olio su tela con cornice dipinta a finto porfido probabilmente coeva. L'opera è stata foderata e rimontata su un nuovo telaio prima dell'ingresso nelle collezioni dell'Ateneo (data non documentata)
Ritratto di monsignor Luigi Fransoni, olio su tela con cornice dorata probabilmente coeva. Firmato sul retro "Stefano Chiantore pittore Regio 1832". L'opera è stata restaurata nel 2007, prima dell'entrata nelle collezioni dell'Ateneo (pulitura della…
“Comportamento dielettrico del Sistema ternario C6H6 – C6H5Cl - CHCl3”, sottotesi in Fisica sperimentale, relatore Alfredo Pochettino
“I raggi elettronici”, sottotesi in Chimica fisica, relatore Mario Milone
Fototessera di Primo Levi, autenticata dai Servizi demografici della Città di Torino
Libretto di iscrizione dello studente Levi Primo alla Facoltà di Scienze della Regia Università di Torino, corso di laurea in Chimica pura. N. di matricola 808
"L’inversione di Walden", tesi di laurea in Chimica pura, relatore Giacomo Ponzio. Copertina e frontespizio
"Urto elastico neutrone - deutone", Tesi di laurea in Fisica, relatore Mario Verde.