Papiro di immatricolazione a stampa in cartoncino.Sul recto intitolazione “Feriae matricularum Bononia 1991 docet et socet”; al centro illustrazione recante una scena d’osteria nella quale si svolge un simposio goliardico, rilettura del Banchetto…
Sfoglia documenti (651 in totale)
Papiro di immatricolazione con interventi a tecnica mista su cartoncino lucido.
Sul recto: in testa, al centro, è presente lo stemma della città di Bologna, con a sinistra una chiave e un remo incrociati, accompagnati dal motto “nunc et semper" (da…
Sul recto: in testa, al centro, è presente lo stemma della città di Bologna, con a sinistra una chiave e un remo incrociati, accompagnati dal motto “nunc et semper" (da…
Papiro di immatricolazione, eliografia su cartoncino.
Sul recto: intitolazione del Maximus Goliardicus Ordo Taurinensis Principatus con relativo stemma; intestazione, “leges” e doveri del goliardo, dediche e illustrazioni (in basso a sinistra è…
Sul recto: intitolazione del Maximus Goliardicus Ordo Taurinensis Principatus con relativo stemma; intestazione, “leges” e doveri del goliardo, dediche e illustrazioni (in basso a sinistra è…
Papiro di immatricolazione a stampa in carta, con interventi a tecnica mista.
Sul recto: in testa, inquadrata da una ricca cornice con illustrazioni, l’intitolazione “I.O.V.S.J. anno MCMLXIX+XIII” (Internarionalis Ordo Villae Sancti Josephi 1982);…
Sul recto: in testa, inquadrata da una ricca cornice con illustrazioni, l’intitolazione “I.O.V.S.J. anno MCMLXIX+XIII” (Internarionalis Ordo Villae Sancti Josephi 1982);…
Copia anastatica su cartoncino del papiro di immatricolazione del 1969, stampata sul verso del manifesto dell’albo ufficiale del senato del Supremus Ordo Taurini Cornus. Stato di conservazione ottimo.
Papiro di immatricolazione con interventi a tecnica mista su carta patinata e inserto a stampa.
Sul verso: in testa è applicata l’intitolazione a stampa del Supremus Ordo Taurini Cornus, con a seguire l’intestazione a biro rossa e dedica a "Ettore…
Sul verso: in testa è applicata l’intitolazione a stampa del Supremus Ordo Taurini Cornus, con a seguire l’intestazione a biro rossa e dedica a "Ettore…
Papiro di immatricolazione con interventi a tecnica mista; bifoglio in carta bollata.
C. 1: sul recto intestazione a "Sergium de Forgnoniam gente" con data 6 nov. 1950 a inchiostro nero e rosso, firme e iscrizioni varie a lapis e inchiostro, bollo…
C. 1: sul recto intestazione a "Sergium de Forgnoniam gente" con data 6 nov. 1950 a inchiostro nero e rosso, firme e iscrizioni varie a lapis e inchiostro, bollo…
Papiro di immatricolazione in pergamena.
Sul recto: intitolazione a “Giorgium Pazzi”, disegni e dediche manoscritte e firme a inchiostro; in basso a destra sono applicati due francobolli del Principato di Monaco da un franco. Verso non decorato.…
Sul recto: intitolazione a “Giorgium Pazzi”, disegni e dediche manoscritte e firme a inchiostro; in basso a destra sono applicati due francobolli del Principato di Monaco da un franco. Verso non decorato.…
Papiro di immatricolazione con interventi a stampa e a tecnica mista; bifoglio in cartoncino.
C. 1: sul recto, cornice xilografica composta da rami di vite con grappoli d’uva intrecciati a un cartiglio col motto “Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus”…
C. 1: sul recto, cornice xilografica composta da rami di vite con grappoli d’uva intrecciati a un cartiglio col motto “Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus”…
Papiro di immatricolazione con interventi a stampa e a tecnica mista; bifoglio in cartoncino.
C. 1: sul recto, cornice xilografica composta da rami di vite con grappoli d’uva intrecciati a un cartiglio col motto “Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus”…
C. 1: sul recto, cornice xilografica composta da rami di vite con grappoli d’uva intrecciati a un cartiglio col motto “Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus”…