Prospetto dei corsi seguiti e degli esami sostenuti da Cesare Pavese, studente della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Torino.
Sfoglia documenti (77 in totale)
Manifesto relativo alle proteste studentesche del 1967. Reca l'intestazione: "Occupazione di Palazzo Campana Università di Torino novembre-dicembre 1967" e l'elenco dei controcorsi e dei gruppi di studio autogestiti dagli studenti.
Il rettore Alfredo Pochettino riferisce al prefetto sugli scontri e atti di violenza verificatisi in Rettorato tra studenti del G.U.F. che volevano impedire la lezione di Francesco Ruffini e altri che desideravano ascoltarlo.
Raccolta di testi poetici intorno ai fatti accaduti nel novembre del 1755, quando gli studenti impedirono che si svolgesse nel cortile dell'Università uno spettacolo che prevedeva il ballo dell'orso.
Tutti i componimenti sono presenti anche nella…
Tutti i componimenti sono presenti anche nella…
Convocazione di un'assemblea in preparazione delle manifestazioni del 30 novembre e 1-2 dicembre 1964 contro il Piano per la scuola presentato dal ministro Luigi Gui.
Non solo “studio matto e disperatissimo” per i ragazzi degli anni Cinquanta: serate danzanti e carrettere carnevalesche
Poster pubblicitario del “Veglione di Ateneo”, 26 marzo 1954
Inviti al “Veglione”, 1953-1954
Le maschere di Carnevale,…
L’evoluzione della protesta studentesca dai primi scioperi organizzati alle occupazioni
Manifesto per la proclamazione dello sciopero del 14-15 marzo 1951 contro la legge Ermini-Marchesi
Gli universitari scioperano per il previsto aumento delle…
Il pensiero degli universitari su cambiamenti, trasformazioni e modernità
Inchiesta sugli studenti lavoratori
Questionario allegato ad «Ateneo», anno VI, n° 4-5, 15 gennaio 1955
G. B. Zorzoli, Un problema umano e sociale che va risolto, in…
«La goliardia spensierata e la scapigliatura godereccia di un tempo [...] sono tutte forme che vanno inesorabilmente spegnendosi»
Cappelli goliardici degli studenti dell’Università di Torino, secondo dopoguerra
Patente goliardica consegnata…
Gli interessi culturali degli studenti: premi letterari, mostre d’arte e conferenze
L. Cabutti, I risultati del Premio "Ateneo" giunto ormai al suo quinto anno di vita, in «Ateneo», anno VI, n° 14, 1 giugno 1955
V Mostra di Arti figurative,…