Brossura rivestita con carta telata e decorata con motivi a stampa e dorati. Le punte inferiori di entrambi i piatti presentano i segni dell'attacco di roditore
Sfoglia documenti (134 in totale)
Brossura con piatto anteriore goffrato e riquadro dorato
Brossura con piatto anteriore goffrato e riquadro dorato. Probabilmente la coperta è di reimpiego.
Brossura rivestita di velluto bordeaux, arricchita da applicazioni in filo dorato che compongono una cornice di doppi filetti con archetti e fiore agli angoli; iniziali "GG" (non conformi a quelle del candidato) ricamate sul piatto anteriore, ramo di…
Brossura rivestita di tessuto con motivo floreale
Papiro di nomina a curiale di Paulum Antipapam (?): stampa su cartoncino con sigillo in cera lacca, compilato a biro blu, con i timbri del S.O.T.C. e del collegio dei cardinali e la firma del pontefice Johannes V Taurinensis (Mario Giannese).
Nasce a Oneglia nel 1756 da Francesco, luogotenente d’artiglieria del re di Sardegna, e Maria di Pietralata (Pietralata). Dal 1769 al 1771 studia Filosofia nella propria città, avendo come professore Gaspare Morardo. Si dedica poi privatamente allo…
Giacinto Ricca, conte di Castelvecchio e consignore di Bricherasio, laureato in Teologia nel 1762, canonico preposto della Cattedrale e riformatore di Pinerolo, rende note le disposizioni del Magistrato della Riforma. A seguito della chiusura…
Il Magistrato della Riforma notifica con suo Manifesto le disposizioni del Regio Biglietto del 7 ottobre 1791, riguardanti il distintivo degli studenti dell’Ateneo di Torino. Come da disegno allegato al testo, la medaglia reca sul recto l’iscrizione…