Enrico Pasini, delegato del rettore per le Biblioteche, gli Archivi e i Musei saluta il pubblico e presenta Antonio Scurati
Sfoglia documenti (308 in totale)
- Collezione: Mostre
“Comportamento dielettrico del Sistema ternario C6H6 – C6H5Cl - CHCl3”, sottotesi in Fisica sperimentale, relatore Alfredo Pochettino
“I raggi elettronici”, sottotesi in Chimica fisica, relatore Mario Milone
"L’inversione di Walden", tesi di laurea in Chimica pura, relatore Giacomo Ponzio. Copertina e frontespizio
Manifesto relativo alle proteste studentesche del 1967. Reca l'intestazione: "Occupazione di Palazzo Campana Università di Torino novembre-dicembre 1967" e l'elenco dei controcorsi e dei gruppi di studio autogestiti dagli studenti.
Testo narrativo liberamente tratto dalle relazioni redatte da Luigi Frè e Luigi Fiore, operai e studenti dell’Università Popolare, inviati in visita all’Esposizione Universale di Liegi dal 23 settembre al 5 ottobre 1905 su iniziativa della Società…
Alcune immagini di Serlone settant'anni dopo l'articolo di Nicoletta Spallitta su «Ateneo».
Piero Martinetti vinse nel 1906 la cattedra di Filosofia teoretica all'Accademia scientifico-letteraria, poi Università degli studi di Milano, e vi insegnò fino al 1931. Ostile sia al socialismo marxista che al fascismo, dopo numerosi episodi di…
Collezione