Nella sua corrispondenza con Mario Carrara, Giorgio Levi della Vida conviene con lui, insieme a De Sanctis, sulla non opportunità di chiedere il collocamento a riposo. In attesa che gli sia notificato il provvedimento di dispensa dal servizio,…
Sfoglia documenti (250 in totale)
- Collezione: Mostre
Nel contributo L’ammalato per contratto di lavoro. Considerazioni indotte dallo studio delle malattie polmonari da polveri industriali, apparso sulla rivista “Cultura e realtà” nel 1950, Giacomo Mottura denunciò come l’esigenza del basso costo della…
Collezione
De Sanctis dichiara al rettore dell'Università di Roma che non intende "prestare un giuramento che vincoli o menoni in qualsiasi modo la mia libertà interiore, la quale io credo mio dovere strettissimo di studioso e di cristiano rivendicare ... ".…
Posti di fronte all'obbligo di prestare il giuramento di fedeltà al regime fascista, Ruffini, pur dichiarandosi ammirato della scelta intransigente di Carrara, gli consiglia di accettare di chiedere il collocamento a riposo, come egli stesso farà,…
Riflessione sul funzionamento della burocrazia ministeriale, sulla sua responsabilizzazione e motivazione, sul bilanciamento necessario tra unità di indirizzo e decentramento delle decisioni più immediatamente operative. Riconoscimento di fiducia,…
Tra quanti si avvicinarono alla questione polacca ai tempi del Comitato Pro Polonia vi sono Cristina Garosci (1881-1966), laureatasi all’Università di Torino in francesistica nel 1905, e sua sorella Clotilde. Impararono il polacco praticamente da…
All’indomani del funerale del senatore Enrico D’Ovidio, Federico Patetta invia una relazione al ministro dell’Educazione Nazionale Francesco Ercole, in cui si sofferma in particolare sul contegno del senatore Francesco Ruffini, presente sia alla…
Il 14 dicembre 1931 Ernesto Buonaiuti, che il 19 novembre ha già comunicato al proprio rettore che non giurerà, consiglia a Mario Carrara di chiedere il collocamento a riposo, nel timore che la sua radicalità possa esporlo a gravi conseguenze anche…