Passa al contenuto principale

Tutte le mostre iniziate nel 2024



Locandina della mostra.pdf
Locandina della mostra (Archivio storico, 27 settembre - 13 dicembre 2024)

Sala dei marmi.jpg
Giuseppe Saragat, presidente della Repubblica italiana dal 1964 al 1971, fu allievo dell’Università di Torino, la città dove era nato nel 1898. Dopo gli studi di Ragioneria si iscrisse infatti al Regio Istituto superiore di Studi commerciali nel…

locandinaa3LOW.pdf
Locandina della mostra (Università di Torino, 12-13 settembre 2024)

locandinaweb.jpg
Locandina della mostra (Archivio storico dell'Università, 7 giugno 2024)

allestimento_Voltolina.jpg
La cerimonia ha ricordato, accanto a Sandro Pertini, anche Carla Voltolina che, protagonista della Resistenza nelle file socialiste, riprese gli studi alla soglia dei cinquant’anni, prima nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Firenze…

allestimento2.jpg
Aula magna della Cavallerizza, via G. Verdi, 9, 12-13 settembre 2024

1_docenti esuli.JPG
Nel cosiddetto “decennio di preparazione” tra il fallimento delle insurrezioni del 1848-49 e la conclusione del processo di unificazione italiana l’ateneo torinese è sede di un rimescolamento di uomini, tradizioni, culture, che pone le premesse per…

cursus studiorum.jpg
Luigi Einaudi si immatricolò come studente della Facoltà di Giurisprudenza nel novembre del 1891 per laurearsi nel 1895, avendo come relatore Salvatore Cognetti de Martiis, professore di Economia politica. Presentò e discusse una tesi sulla crisi…

Carriera.jpg
Francesco Bartolomeis nasce a Pellazzano (Sa) nel 1918.Laureato in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze nel 1940 [1], dopo la guerra è assistente volontario dal 1945-46, incaricato dal 1949-50, ordinario dal 1951-52…