Testo narrativo liberamente tratto dalle relazioni redatte da Luigi Frè e Luigi Fiore, operai e studenti dell’Università Popolare, inviati in visita all’Esposizione Universale di Liegi dal 23 settembre al 5 ottobre 1905 su iniziativa della Società…
Sfoglia documenti (297 in totale)
- Collezione: Mostre
Le Disposizioni sull’ordinamento didattico universitario emanate con R.D. 30 settembre 1938, n. 1652 introducono nei piani di studio delle Facoltà nuovi insegnamenti con esplicito contenuto razziale. L’insegnamento di Demografia generale e demografia…
Piero Martinetti vinse nel 1906 la cattedra di Filosofia teoretica all'Accademia scientifico-letteraria, poi Università degli studi di Milano, e vi insegnò fino al 1931. Ostile sia al socialismo marxista che al fascismo, dopo numerosi episodi di…
Enrico Pasini, delegato del rettore per le Biblioteche, gli Archivi e i Musei saluta il pubblico e presenta Antonio Scurati
Collezione
Fin dal 1940 Tabacco insegnò negli istituti di istruzione secondaria di diverse città, quali Vicenza, Novara, Vercelli e infine Torino (Liceo ginnasio "Vincenzo Gioberti"). Assistente volontario dell'Istituto di Paleografia e diplomatica…
"Urto elastico neutrone - deutone", Tesi di laurea in Fisica, relatore Mario Verde.