Il duca di Savoia Carlo Emanuele II decreta che per accedere all’esame privato e pubblico di laurea nell’Università sia necessario compiere gli studi presso lettori approvati, nei modi e tempi stabiliti dalla legge; ogni altra modalità equivalente…
Sfoglia documenti (134 in totale)
Il duca di Savoia Carlo Emanuele II conferma, quale unica dispensa dall’editto del 2 ottobre 1674 sulla regolamentazione degli esami di laurea, la presentazione di lettere patenti “spedite, e passate al gran Sigillo”; l’utilizzo di ogni altro…
Disposizioni per l’Università di Torino emanate della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours sui lettori, gli studenti e gli ebrei.
È ordinato che i nuovi lettori siano selezionati tramite concorso pubblico, secondo criteri di…
È ordinato che i nuovi lettori siano selezionati tramite concorso pubblico, secondo criteri di…
«La goliardia spensierata e la scapigliatura godereccia di un tempo [...] sono tutte forme che vanno inesorabilmente spegnendosi»
Cappelli goliardici degli studenti dell’Università di Torino, secondo dopoguerra
Patente goliardica consegnata…