Nel 1972 Luigi Firpo pubblicò negli Annali della Fondazione Einaudi (vol. VI) un articolo che illustra il progetto e la sua realizzazione.
Sfoglia documenti (650 in totale)
Nell'anno accademico 1975-76 gli Istituti di Geografia, Paleografia e storia medievale, Storia antica e Storia moderna e del Risorgimento della Facoltà di Lettere e filosofia confluirono nel nuovo Istituto di Storia, di cui Giovanni Tabacco fu il…
La cerimonia ha ricordato, accanto a Sandro Pertini, anche Carla Voltolina che, protagonista della Resistenza nelle file socialiste, riprese gli studi alla soglia dei cinquant’anni, prima nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Firenze…
Papiro di immatricolazione, eliografia su cartoncino.
Sul recto: intitolazione del Maximus Goliardicus Ordo Taurinensis Principatus con relativo stemma; intestazione, “leges” e doveri del goliardo, dediche e illustrazioni (in basso a sinistra è…
Sul recto: intitolazione del Maximus Goliardicus Ordo Taurinensis Principatus con relativo stemma; intestazione, “leges” e doveri del goliardo, dediche e illustrazioni (in basso a sinistra è…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1881-1882: Ernesto Abena (n. 34), Emilio Acerbi (n. 36), Giovanni Alasia [Allasia] (n. 1), Ernesto Albini (n. 53), Giuseppe Alessandria (n. 22), Giuseppe Allario [- Caresana] (n.…
Collezione
Giovanni Tabacco si adoperò sempre per seguire, guidare, stimolare i propri allievi e tesisti. Sono qui ricordati Alessandro Barbero, laureatosi nel 1981 con la tesi Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra Duecento e Trecento, e…
Papiro di immatricolazione a stampa in carta, con interventi a tecnica mista.
Sul recto: in testa, inquadrata da una ricca cornice con illustrazioni, l’intitolazione “I.O.V.S.J. anno MCMLXIX+XIII” (Internarionalis Ordo Villae Sancti Josephi 1982);…
Sul recto: in testa, inquadrata da una ricca cornice con illustrazioni, l’intitolazione “I.O.V.S.J. anno MCMLXIX+XIII” (Internarionalis Ordo Villae Sancti Josephi 1982);…
Anche nei cinque anni come professore ordinario fuori ruolo dal 1° novembre 1985 al 31 ottobre 1990 Tabacco proseguì la propria attività di ricerca sulle istituzioni e la società del medioevo nonché il coordinamento delle nuove acquisizioni della…
Copia anastatica su cartoncino del papiro di immatricolazione del 1969, stampata sul verso del manifesto dell’albo ufficiale del senato del Supremus Ordo Taurini Cornus. Stato di conservazione ottimo.
Raccolti il 9 novembre 1989 alla Porta di Brandeburgo da Giancarlo P. Colombo (Gipico) e Andrea G. Colombo, collezionisti in Arese (Milano). Donati all’Archivio storico nel 2017.