Intervento di Graf nell'adunanza dei professori ordinari. - Formato del documento analogico: due pagine di volume, 24 x 34 cm
Sfoglia documenti (297 in totale)
- Collezione: Mostre
Segre comunica il solo titolo del corso di Geometria superiore per l’anno 1903-04: “Applicazioni degl’integrali Abeliani alla Geometria”.
Collezione
Argomenti trattati nelle lezioni: la letteratura volgare del Quattrocento; nelle conferenze esercitazioni assegnate sul Bugiardo di Carlo Goldoni e sulle Odi di Giuseppe Parini. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Argomento del corso: Il Cinquecento. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Durante l'adunanza dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia del 13 giugno 1904 Graf dà ragione della propria impossibilità di presentare un programma dettagliato del corso che terrà l'anno successivo. - Formato del documento analogico:…
Formato del documento analogico: cinque bifogli , 21 x 31 cm, cuciti nel volume dei verbali delle adunanze dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia
Minuta di delibera del Consiglio accademico, minuta di lettera di invito da parte del rettore Gian Pietro Chironi, risposta di Arturo Graf. - tre bifogli, di misura 13,5 x 21 cm, 12,7 x 20,3 cm e 13,5 x 21 cm
Formato del documento analogico: due bifogli , 21 x 31 cm, cuciti nel volume dei verbali delle adunanze dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia
Il taccuino di Luigi Fiore, illustrato con ritagli di cataloghi, denota un’attenzione alle relazioni tra capitale e lavoro, alle tutele sindacali, già presenti in Belgio, ma non in Italia, alla gestione del collocamento, all’importanza del lavoro…
Il taccuino di Luigi Frè manifesta una grande ammirazione per l’industria belga, già organizzata secondo un modello fordista, che prevede una sorta di catena di montaggio, mentre in Italia il costo del lavoro è più alto, nonostante i bassi salari,…