Laureandi in Medicina 1902 (dettagli)
Titolo: Laureandi in Medicina 1902
Descrizione: Ritratti dei laureandi e laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1902: Alberto Azzarzotto (n. 1), Vito Bassano (n. 3), Giorgio Roberto Bauer (n. 2), Mario Romano Belli (n. 4), Costanzo Belmondo (n. 5), Emilia Bertini (n. 6), Emanuele Bertini (n. 7), Casimiro Biey (n. 8), Carlo Luigi Blan (n. 9), Pietro Boggio (n. 14), Giuseppe Bognini (n. 10), Giovanni Borsotti (n. 11), Mario Bossini (n. 12), Giovanni Bragliani (n. 13), Adolfo Cardolle (n. 15), Giacomo Cassone (n. 16), Francesco Chiaretta (n. 18), Francesco Ciravegna (n. 19), Silvio Colombino (n. 20), Sebastiano Costamagna (n. 21), Luigi Cesare Cotella (n. 17), Ludovico Datta (n. 22), Luigi De Magistris (n. 24), Guido De Marchi (n. 25), Ernesto De Sarro (n. 26), Lorenzo Debernardi (n. 23), Francesco Desecondi (n. 27), Ugo Faucci (n. 32), Carlo Fino (n. 28), Giuseppe Francia (n. 29), Celestino Frutaz (n. 30), Adolfo Fubini (n. 31), Angelo Galloni (n. 37), Ermanno Mario Garelli (n. 33), Pietro Antonio Gariazzo (n. 34), Enrico Gasea (n. 35), Federico Gasparini (n. 36), Amedeo Gautier (n. 38), Orazio Gay (n. 39), Carlo Giletta (n. 40), Cesare Giordanengo (n. 41), Pietro Goffi (n. 42), Allievo Gramegna (n. 43), Allievo Halfon (n. 44), Alessandro Jardini (n. 45), Luigi Lantelme (n. 46), Vittorio Lattes (n. 47), Armando Lenzi (n. 48), Angelo Malinverni (n. 49), Giuseppe Mallè (n. 50), Oreste Marino (n. 51), Pietro Masenti (n. 52), Angelo Massano (n. 62), G.B. Massobrio (n. 53), Oreste Meliga (n. 54), Alberto Migliardi (n. 55), Alessandrino Mocafighe (n. 56), Giuseppe Mogna (n. 57), Umberto Morglia (n. 58), Salvio Mussati (n. 59), Mario Musso (n. 60), Giovanni Nasi (n. 61), Giachino Negroni (n. 63), [nome non leggibile] Neri (n. 64), Cesare Nicolini (n. 65), Ernesto Oddenino (n. 66), Mattia Odino (n. 67), [nome non leggibile] Pescarmonia (n. 71), Carlo Franco Portigliatti (n. 69), Michele Prano (n. 68), Lino Prati (n. 70), Manfredo Pugliese (n. 72), Tommaso Raddolo (n. 78), Claudio Regaldi (n. 73), [nome non leggibile] Rerzia (n. 83), Giuseppe Ricca Barberis (n. 74), Ettore Riccio (n. 75), Domenico Rivarono (n. 76), Battista Rodolfo (n. 79), Vincenzo Rondani (n. 80), Edoardo Roscio (n. 82), Giuseppe Rovasenda (n. 77), Gaetano Ruffino (n. 81), Alessandro Sandri (n. 84), Benedetto Sardo (n. 85), Pier Luigi Tamini (n. 86), Carlo Tempia (n. 87), Carlo Torta (n. 88), Francesco Vanni (n. 89), Giuseppe Villani (n. 90), Carlo Viscontini (n. 91), Gino Volpi Ghirardini (n. 92), Guelfo Zamorani (n. 93)
Autore: Studio Bertieri Torino (fotografo)
Fonte: Archivio del Museo di Anatomia umana dell'Università di Torino
Editore: Digitalizzazione: La Fototeca sas, Bologna, 2024
Data: 1902
Gestione dei diritti:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Relazione: Inventario online
Formato: 615*780, image/jpeg
Tipo: Stampa su carta, bianco e nero
Copertura: Università di Torino
Collezione: Facoltà di Medicina e chirurgia
Citazione: Studio Bertieri Torino (fotografo), “Laureandi in Medicina 1902,” L'Archivio in mostra, ultimo accesso il 23 marzo 2025, https://www.asut.unito.it/mostre/items/show/688.