Laureandi in Medicina e chirurgia 1891 (dettagli)
Titolo: Laureandi in Medicina e chirurgia 1891
Descrizione: Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1891: Corrado Agosteo (n.12), Alessandro Aguzzi (n.59), Giovanni Aimone (n.1), L. Alessandria (n.15), Amerio (n.65), Ferrante Aporti (n.57), Adolfo Arduino (n.20), Sebastiano Baravalle (n.78), Giulio Bellini (n.63), Giulio Bellini (n.86), Pietro Bertelli (n.76), Ermenegildo Blanchi (n.36), Gaudenzo Bobbio (n.19), Luigi Bodo (n.62), Carlo Bona (n.6), Domenico Bono (n.73), Vittorio Michele Bruno (n.26), Edoardo Calosso (n.16), Luigi Capitolo (n.64), Agostino Carbone (n.2), Maurizio Cardoso (n.83), Angelo Carta (n.25), Francesco Cavassa (n.10), Celdo Domenico Crida (n.38), Filippo De Filippi (n.3), Enrico Del Barba (n.28), Francesco Donnetti (n.93), Gavino Fadda (n.91), Luigi Ferrio (n.33), Giacomo Gabbio (n.41), Pietro Gaia (n.66), Giuseppe Garavelli (n.79), Domenico Gay (n.67), Gazzera (n.99), Francesco Generali (n.71), Pietro Giani (n.47), Pietro Giani (n.51), Emilio Grasselli (n.9), Grassi (n.34), Guala (n.7), Domenico Laiolo [Lajolo] (n.18), Pilade Leoncini (n.96), Lionetti (n.60), Michele [Vincenzo] Lombardi (n.80), Eugenio Longhi (n.69), Lormani (n.72), Magneno (n.98), Moise Modiano (n.5), Giovanni Mollo (n.74), Domenico Monateri (n.27), Salvatore Montagnini (n.77), Giovanni Mura (n.4), Lorenzo Odisio (n.55), Giovanni Olioli [Fasola] (n.84), Paruzza (n.48), Giovanni Patella (n.44), Efisio Pelisetti (n.70), Emilio Perrero (n.53), Arturo Piana (n.37), Bartolomeo Piglione [Pillione] (n.35), Arturo Pinna (n.46), Giuseppe Piselli (n.92), Luciano Pizzini (n.31), Luciano Pizzini (n.54), Carlo Poletti (n.14), Luigi Regis (n.40), Luigi Regis (n.82), Roggero (n.90), Adolfo Rossetti (n.22), Albino Ruata (n.50), Giuseppe Sottero (n.11), Francesco Trabucchi (n.88), Zaccaria Treves (n.89), Ottavio Turina (n.43), Federico Vercellini (n.42), Achille Viotti (n.68), Antonio Zunini (n.52), [nomi non leggibili] (n.8, 13, 17, 21, 23, 30, 32, 39, 49, 56, 61,81, 85, 87, 94), (potrebbe trattarsi di Arimonni, n.58), (potrebbe trattarsi di Naveno, n.97), (potrebbe trattarsi di Scofone, n.45), (potrebbe trattarsi di Tapparo, n.29), (potrebbe trattarsi di Tapper, n.75), (potrebbe trattarsi di Valla Antonio, n.95)
Autore: Cav. Leonardi Torino (fotografo), G. Salsani (illustratore)
Fonte: Archivio del Museo di Anatomia umana dell'Università di Torino
Editore: Digitalizzazione: La Fototeca sas, Bologna, 2024
Data: 1891
Gestione dei diritti:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Relazione: Inventario online
Formato: 800*1130, image/jpeg
Tipo: Stampa su carta, bianco e nero
Copertura: Università di Torino
Collezione: Facoltà di Medicina e chirurgia
Citazione: Cav. Leonardi Torino (fotografo) e G. Salsani (illustratore), “Laureandi in Medicina e chirurgia 1891,” L'Archivio in mostra, ultimo accesso il 21 maggio 2025, https://www.asut.unito.it/mostre/items/show/667.