L'obbligo del giuramento è esteso ai liberi docenti dall'art. 123, c. 2 del Testo unico delle leggi sull'Istruzione superiore, approvato con R.D. 31 agosto 1933, n. 1592 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 dicembre 1933, Supplemento…
Sfoglia documenti (542 in totale)
Lettera del ministro dell’Educazione Nazionale, Balbino Giuliano, al rettore Silvio Pivano, nella quale si critica la condotta di Venturi, assente alle iniziative e manifestazioni «che possono contribuire ad un’efficace azione educativa».
Lettera del ministro dell’Educazione Nazionale, Balbino Giuliano, al rettore Silvio Pivano che comunica la dispensa di Venturi dal servizio, disposta dal Consiglio dei Ministri, «per incompatibilità con le generali direttive politiche del Governo … e…
Il rettore Alfredo Pochettino ringrazia Alberto Gentili per l'opera di mediazione svolta per assicurare alla Biblioteca Nazionale Universitaria la collezione musicale con manoscritti di Vivaldi, acquistata dal mecenate Roberto Foà in memoria del…
Lettera del rettore Silvio Pivano al Ministero che informa della volontà di Venturi, convocato per il 12 novembre, di non «prestare il giuramento prescritto» di fedeltà al Regime Fascista.
Lettera dell'avvocato Antonio Griziotti all'economo dell'Università di Torino, relativa al pagamento di 190,50 lire al pittore Mario Tollini, per quarantotto negativi e la stampa di novantasei copie delle riproduzioni dei crani conservati al museo…
Lettera di Venturi al rettore con richiesta di dispensa dagli obblighi accademici dal 26 aprile al 6 maggio, per curare la mostra di Modigliani alla Biennale.
Amprino ringrazia Luria per l'invio di un contributo dedicato al comune maestro, Giuseppe Levi, in occasione del suo 85. compleanno ed esprime grande apprezzamento per il saggio sulla moltiplicazione dei virus appena pubblicato da Luria sulla rivista…
Collezione
Lettera di Romolo Barzoni al rettore, per conto della presidenza della Biennale di Venezia, con richiesta di consentire la collaborazione di Lionello Venturi come curatore della mostra dedicata ad Amedeo Modigliani.
Lettera di Venturi al rettore con cui prende atto di essere stato dispensato dal servizio a decorrere dal 1° gennaio 1932. New York, 31 marzo 1932.